IBIS 2.0, un nuovo sguardo sul Sole

IBIS 2.0, un nuovo sguardo sul Sole

In questi ultii mesi il progetto IBIS 2.0 è entrato nella sua fase operativa e più importante. Il gruppo di Fisica Solare dell’Osservatorio Astronomico di Roma, coadiuvati da un nutrito gruppo di ricercatori e tecnici INAF e di alcuni atenei italiani, malgrado...
Abitare estremo al MAXXI

Abitare estremo al MAXXI

SABATO 9 e DOMENICA 10 NOVEMBRE ScienzaInsieme (SI) sarà presente al Maxxi per il secondo e terzo incontro, dedicati alle diverse forme di abitare: ABITARE ESTREMO e ABITARE l’EXTRA SPAZIO ‘Abitare estremo’ è per la scienza, un concetto consueto. Si tratta di luoghi...

Noi sulla Luna

Il curioso caso del dottor Palomar – appunti emozionati di astrofisica Il 20 luglio, in Piazza Castello a Ventotene, a partire dalle ore 22:00 le nostre colleghe Angela Bongiorno, Marcella Di Criscienzo e Silvia Piranomonte ci raccontano affascinanti concetti di...

LunaL – Memorie di un satellite

Il 10 luglio, al Circo Massimo, riviviamo l’impresa della conquista della Luna. Infatti l’astronomia e l’esplorazione spaziale saranno i protagonisti di una serata pubblica presso l’area archeologica del Circo Massimo. L’evento è...